Clicca sulle icone per accedere al dettaglio della Regione Toscana
Il transito di una perturbazione atlantica di stampo quasi autunnale provocherà un peggioramento tra giovedì e venerdì con rovesci e temporali, localmente di forte intensità ed accompagnati da raffiche di vento. A seguire permarranno condizioni di variabilità ed a tratti instabilità, con clima fresco. Possibile miglioramento dopo il 3-4 settembre.
LA SPEZIA
Visualizza le altre Webcam >>
RADAR PRECIPITAZIONI
SATELLITE INFRAROSSO
FULMINAZIONI
Accessi al sito (da agosto 2006):
|
PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA
Bollettino aggiornato il: 28 agosto 2025 alle ore 7:55
Giovedì 28 agosto
|
|
Nuvolosità intensa con primi locali piovaschi in mattinata a ridosso dei rilievi e soprattutto sull'Alta Lunigiana; aumento dell'instabilità da metà
pomeriggio con rovesci sparsi anche temporaleschi in estensione dalla Liguria alla Lunigiana. Peggioramento più deciso in serata con temporali,
localmente intensi ed accompagnati da colpi di vento, che attraverseranno rapidamente tutta la provincia per poi allontanarsi sulla Versilia.
Temperature: minime in rialzo specie sulla fascia costiera, valori diurni in incipiente diminuzione nell'interno.
Venti: moderati o tesi Sud-orientali con ulteriori rinforzi di Scirocco nel pomeriggio soprattutto lungo la costa,
possibilità inoltre di forti raffiche durante il passaggio temporalesco della serata.
Mare: mosso, in particolare al largo e nella seconda parte della giornata. |
Temperature (°C)  |
|
Min |
Max |
Massa |
23 |
27 |
Carrara |
22 |
27 |
Aulla |
19 |
26 |
Pontremoli |
17 |
24 |
|
|
|
|
Durante la notte residui rovesci sparsi, tendenti a concentrarsi entro la mattinata a ridosso di Apuane, Appennino e sull'Alta Lunigiana; al contempo
miglioramento lungo la costa con schiarite in estensione dal mare, anche ampie nel pomeriggio. In serata probabile nuovo aumento dell'instabilità.
Temperature: in calo, più avvertibile nei valori diurni (clima fresco e ventoso). Zero termico a 3600 metri.
Venti: in rotazione a Sud Sud-Ovest (Libeccio), moderati o tesi con rinforzi dal pomeriggio specie sul litorale.
Mare: mosso tendente a molto mosso. |
Temperature (°C)  |
|
Min |
Max |
Massa |
21 |
24 |
Carrara |
20 |
25 |
Aulla |
18 |
26 |
Pontremoli |
16 |
24 |
|
|
|
|
Fra la notte ed il primo mattino molte nubi associate a precipitazioni sparse, anche a carattere di breve rovescio soprattutto a ridosso delle Apuane;
miglioramento entro il pomeriggio con cessazione dei fenomeni e schiarite in estensione da Ovest, ampie lungo la costa fino a poco nuvoloso.
Temperature: minime in diminuzione, valori diurni in ripresa ma ancora leggermente inferiori alla medie.
Venti: moderati Sud-occidentali con residui rinforzi al mattino lungo la costa.
Mare: molto mosso, specie nella prima parte della giornata. |
Temperature (°C)  |
|
Min |
Max |
Massa |
20 |
25 |
Carrara |
19 |
26 |
Aulla |
15 |
27 |
Pontremoli |
14 |
25 |
|
|
Tendenza Giorni Successivi
Il previsore: Paolo Lunini
|