Clicca sulle icone per accedere al dettaglio della Regione Toscana
Il transito di una prima perturbazione di stampo più autunnale causerà piogge e rovesci venerdì, con rinforzo dei venti e calo termico. Residua instabilità sabato specie sui rilievi poi da Domenica una decisa rimonta anticiclonica inaugurerà una nuova fase stabile e soleggiata, con clima fresco al primo mattino mentre di giorno temperature sopra la media.
CAPANNE DI CAREGGINE
Visualizza le altre Webcam >>
RADAR PRECIPITAZIONI
SATELLITE INFRAROSSO
FULMINAZIONI
Accessi al sito (da agosto 2006):
|
PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA
Bollettino aggiornato il: 22 settembre 2023 alle ore 7:58
Venerdì 22 settembre
|
|
Il transito di una perturbazione atlantica causa maltempo, con molte nubi associate a piogge e rovesci inizialmente più diffusi e consistenti a
ridosso
delle aree montuose e soprattutto sull'Alta Lunigiana; peggioramento fra la tarda mattinata ed il pomeriggio con fenomeni, localmente temporaleschi, in
estensione al settore costiero e apuano. Entro sera precipitazioni in graduale allontanamento e prime parziali schiarite in estensione da Ovest.
Temperature: minime in temporaneo rialzo specie sulla costa, massime in lieve calo. Zero termico a 3500 metri.
Venti: inizialmente moderati o tesi Sud-orientali (Scirocco), dal tardo pomeriggio-sera rotazione a Sud-Ovest (Libeccio) ed in rinforzo con possibili raffiche sino a forti specie lungo il litorale ed in Appennino.
Mare: mosso, localmente fino a molto mosso nella seconda parte della giornata. |
Temperature (°C)  |
|
Min |
Max |
Massa |
20 |
24 |
Carrara |
19 |
24 |
Aulla |
18 |
23 |
Pontremoli |
16 |
20 |
|
|
|
|
Nuvolosità variabile con prevalenza di schiarite sulle zone pianeggianti e costiere; addensamenti intensi permarranno in prossimità dei rilievi,
soprattutto fra tarda mattinata e primo pomeriggio quando potranno riproporsi brevi rovesci sparsi in particolare su Alta Lunigiana ed Appennino.
Miglioramento più deciso e definitivo entro la serata, con cessazione dei fenomeni ed ampie schiarite ovunque.
Temperature: in generale diminuzione, fino a riavvicinarsi alle medie del periodo (clima più fresco e ventoso).
Venti: da Ovest Sud-Ovest, moderati con residui rinforzi nella prima parte della giornata sulla costa.
Mare: molto mosso al mattino poi moto ondoso in graduale attenuazione. |
Temperature (°C)  |
|
Min |
Max |
Massa |
18 |
22 |
Carrara |
17 |
23 |
Aulla |
15 |
22 |
Pontremoli |
14 |
21 |
|
|
|
|
Prevalenza di sereno con ottima visibilità; locali annuvolamenti a ridosso dei rilievi, specie al mattino lungo il crinale appenninico.
Temperature: minime in sensibile diminuzione, valori diurni in leggera ripresa. Zero termico a 2800-3000 metri.
Venti: in rotazione ai quadranti settentrionali, moderati ma con possibili raffiche di Tramontana specie al mattino nelle vallate appenniniche e di Maestrale durante il pomeriggio lungo il litorale.
Mare: ancora mosso al largo, tendente a poco mosso sottocosta. |
Temperature (°C)  |
|
Min |
Max |
Massa |
16 |
25 |
Carrara |
15 |
25 |
Aulla |
9 |
24 |
Pontremoli |
11 |
22 |
|
|
Tendenza Giorni Successivi
Il previsore: Paolo Lunini
|