meteo apuane
ALLERTA METEO
* * * * * *
allerta meteo Massa Carrara
Clicca sulle icone per accedere
al dettaglio della Regione Toscana


BACHECA AVVISI
Primo assaggio invernale tra venerdì e Domenica per la discesa da Nord di una massa d'aria di origine artica, con deciso calo delle temperature e prima neve di stagione anche a quote piuttosto basse sull'Appennino (specie lato emiliano) tra venerdì sera e le prime ore di sabato. Seguire gli aggiornamenti sul sito.

WEBCAM
webcam LIDO DI CAMAIORE
LIDO DI CAMAIORE
Visualizza le altre Webcam >>

NOWCASTING
Radar Precipitazioni "Settepani"
RADAR PRECIPITAZIONI

satellite europa
SATELLITE INFRAROSSO

fulminazioni Toscana
FULMINAZIONI

COLLABORAZIONI TECNICHE

Protezione Civile Massa Carrara

Meteo System

Museo Bernacca Fivizzano



PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA
Bollettino aggiornato il: 21 novembre 2025 alle ore 7:54

Venerdì 21 novembre

Mattina
❄900 m
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
7:54
*
Pomeriggio - Sera
❄800 m
❄700 m
❄1000 m
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*

Cielo nuvoloso con temporanee schiarite al mattino lungo la costa mentre precipitazioni sparse localmente anche a carattere di breve rovescio interesseranno i rilievi e soprattutto l'Alta Lunigiana (nevose oltre 900 metri circa). Dopo una temporanea pausa dei fenomeni a metà giornata, peggioramento dal pomeriggio con nuvolosità in intensificazione e deboli piogge sparse; deboli nevicate in calo a 1000 metri sulle Apuane e fino a 700-800 metri lungo l'Appennino, con fiocchi portati dal vento localmente più in basso dalla serata soprattutto su Zerasco e Pontremolese.

Temperature: in diminuzione, sensibile nelle massime specie nell'interno fino a portarsi al di sotto delle medie.

Venti: inizialmente moderati Sud-occidentali, in rotazione a Nord Nord-Est (Tramontana) dal pomeriggio a partire dalla Lunigiana ed in rinforzo in serata con raffiche sino a forti nelle valli esposte.

Mare: molto mosso, in particolare nella prima parte della giornata.
Temperature (°C) *
  Min Max
Massa 8 12
Carrara 7 11
Aulla 5 10
Pontremoli 4 9



Sabato 22 novembre


Mattina
❄700 m
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
Pomeriggio - Sera
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*

Molte nubi fra la notte ed il primo mattino, residue deboli nevicate lungo l'Appennino fino a 600-700 metri (più consistenti ed a quote inferiori nel versante emiliano) con fiocchi portati dal vento senza accumuli al suolo localmente più in basso sulla Lunigiana orientale. Miglioramento entro il pomeriggio con cessazione dei fenomeni in Appennino e schiarite a partire dalla costa, ampie in serata fino a cielo sereno o poco nuvoloso.

Temperature: in ulteriore calo, su valori pienamente invernali e con sensazione di freddo accentuata dal vento.
Zero termico che nelle ore centrali oscillerà fra 800 metri dell'Appennino e 1000-1200 m delle Apuane.

Venti: fra la notte ed il mattino sostenuti da Nord-Est, con forti raffiche di Tramontana (anche oltre 60-70 km/h) specie nelle vallate della Lunigiana, graduale indebolimento durante la seconda parte della giornata.

Mare: mosso al largo, in calo a poco mosso ''stirato'' sottocosta.
Temperature (°C) *
  Min Max
Massa 7 10
Carrara 6 10
Aulla 4 9
Pontremoli 3 8



Domenica 23 novembre


Mattina
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
Pomeriggio - Sera
❄800 m
❄700 m
❄1000 m
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*

Ad iniziali schiarite farà seguito un rapido aumento della copertura da Ovest nel corso della mattinata, fino a cielo molto nuvoloso; dal pomeriggio potranno verificarsi le prime deboli precipitazioni specie a ridosso dei rilievi e sull'Alta Lunigiana, nevose oltre 800-1000 metri ma con episodi di nevischio temporaneamente fino a 600-700 metri in Appennino. Dalla serata fenomeni in estensione a tutta la provincia con quota neve in rialzo.

Temperature: minime in forte calo, con gelate estese gelate al primo mattino nei fondovalle della Lunigiana;
valori diurni stazionari o in lieve ripresa lungo la costa ma su valori ancora inferiori alle medie.

Venti: in rotazione a Sud-Est, deboli o moderati con locali rinforzi dal pomeriggio sulla costa.

Mare: poco mosso ma con tendenza ad aumento del moto ondoso.
Temperature (°C) *
  Min Max
Massa 4 11
Carrara 3 10
Aulla -2 9
Pontremoli -1 6



Tendenza Giorni Successivi

Lunedì il transito di una perturbazione atlantica causerà maltempo, con piogge e rovesci diffusi; nevicate in Appennino ma in deciso rialzo di quota fino ad isolarsi sulle vette dal pomeriggio. Martedì miglioramento seppur in un contesto instabile, con deboli precipitazioni specie sui rilievi. Temperature in aumento, sensibile nelle minime fino a riallinearsi alle medie; venti sostenuti dai quadranti meridionali e mare fino a molto mosso.


Lunedì 24 novembre     Martedì 25 novembre
COSTA - FONDOVALLE LUNIGIANA: *     COSTA - FONDOVALLE LUNIGIANA: *
APUANE - APPENNINO: *     APUANE - APPENNINO: *
Temperature: *     Temperature: *
Attendibilità: MEDIO-BASSA     Attendibilità: BASSA

Il previsore: Paolo Lunini


* Bollettino in Versione Stampabile * Legenda Simboli e Zone


meteo apuane
Portale di meteorologia per la provincia di Massa Carrara.
Associazione locale per la divulgazione delle
scienze meteorologiche e del clima.

CONTATTI
NOTE LEGALI
HOME
Home Page
PREVISIONI
Provincia
Bollettino "3 Confini"
Montagna
Meteo-Viabilità
Incendi Boschivi
MONITORAGGIO
Rete Stazioni
Livello Fiumi
Archivio Dati
Area Riservata Enti
WEBCAM
Webcam
DIRETTA
Segnalazioni
Nowcasting
DIDATTICA
Clima Locale
Articoli/Cronache
Nevicate
Foto
CHI SIAMO
L'Associazione
Iniziative
Staff
Partner
Contattaci