Clicca sulle icone per accedere al dettaglio della Regione Toscana
Il cedimento dell'anticiclone africano ha permesso l'ingresso di correnti da Nord decisamente più fresche, in un contesto comunque stabile ed asciutto con clima molto gradevole di giorno e fresco al primo mattino specie nei fondovalle. Durante il prossimi giorni lieve rialzo termico (comunque nella norma) e maggiore variabilità specie Domenica.
VILLAFRANCA LUNIGIANA
Visualizza le altre Webcam >>
RADAR PRECIPITAZIONI
SATELLITE INFRAROSSO
FULMINAZIONI
|
DIRETTA METEO
Segnalazioni in tempo reale, avvisi meteo, nowcasting continuamente aggiornati provenienti da tutta la provincia.
Se sei testimone di un evento meteorologico rilevante, segnalacelo attraverso l'apposito modulo!
11 luglio 2025 | Formazione di nubi cumuliformi di scarsa consistenza sui rilievi specie appenninici, sulle zone pianeggianti e costiere cielo che si mantiene sereno. Temperature in rialzo con massime nuovamente prossime ai 30°C in pianura seppur tassi di umidità ancora contenuti. | | Stamani cielo sereno. Temperature minime in lieve aumento soprattutto sulla fascia costiera, ancora decisamente fresche in Lunigiana specie a fondovalle. |
|
10 luglio 2025 | Moderata formazione di nubi cumuliformi su Apuane e soprattutto Appennino mentre lungo la costa cielo che si mantiene sereno. Temperature massime in aumento ma su valori ancora gradevoli, con clima secco e ventilato. | | Anche stamani cielo sgombro da nubi con buona visibilità. Temperature minime molto fresche, specie sulla Lunigiana prossime ai 10°C sul fondovalle. |
|
09 luglio 2025 | Cielo che si mantiene sereno, fatta eccezione per cumuli di scarsa consistenza a ridosso dei rilievi. Clima gradevole con tassi di umidità contenuti e vivace ventilazione. | | Stamani cielo completamente sereno, con buona visibilità. Temperature minime in sensibile calo, decisamente fresche soprattutto sulla Lunigiana (prossime o localmente inferiori ai 10°C sul fondovalle). |
|
08 luglio 2025 | Residue deboli precipitazioni a ridosso dell'Appennino ma tendenti ad allontanarsi; altrove miglioramento con nuove schiarite in estensione da Nord-Ovest. Ventilazione settentrionale in deciso rinforzo (raffiche localmente forti) e clima decisamente fresco soprattutto sulla Lunigiana. | | Nuvolosità in rapido aumento da Nord su tutta la provincia, rovesci temporaleschi nel versante emiliano dell'Appennino con piogge di debole-moderata intensità che sconfinano sulla Lunigiana accompagnate da raffiche di vento di Tramontana e sensibile abbassamento delle temperature. | | Rapido aumento dell'instabilità tra Appennino ed Alta Lunigiana con molte nubi e linea temporalesca attualmente sul versante emiliano ma tendente ad avvicinarsi; lungo la costa cielo che si mantiene sereno o poco nuvoloso. | | Cielo che si mantiene sereno con visibilità molto buona, al più qualche scarso cumulo in formazione sulle aree montuose. Clima molto gradevole, con vivace ventilazione e tassi di umidità contenuti a tutte le quote. | | Nella notte rapido passaggio temporalesco da Nord con rovesci su tutta la Lunigiana e marginalmente su Apuane. Stamani deciso miglioramento con cielo sgombro da nubi; sensibile calo termico, specie nelle zone interessate dai fenomeni. |
|
07 luglio 2025 | Dopo le schiarite del pomeriggio, ampie lungo la costa, nubi in nuova intensificazione specie in prossimità dei rilievi e sulla Lunigiana con piovaschi lungo i crinali. Libeccio in ulteriore rinforzo sul litorale con conseguente mareggiata. | | Nuove ampie schiarite in estensione da Ovest sulle zone pianeggianti e costiere mentre addensamenti più intensi ma innocui permangono a ridosso dei rilievi. Libeccio teso e mareggiata in atto lungo il litorale. | | Nuvolosità in nuova intensificazione anche sulla costa, con locali brevi piovaschi in spostamento verso le Apuane. Libeccio teso lungo il litorale con inizio di mareggiata. | | Durante la notte rovesci sparsi hanno interessato le Apuane ed a tratti anche la costa. Stamani rapido miglioramento con fenomeni in allontanamento ed ampie schiarite in estensione dal mare; Libeccio teso sul litorale con mare molto mosso. |
|
06 luglio 2025 | Aumento dell'instabilità con brevi rovesci sparsi anche a sfondo temporalesco che stanno attraversando la Lunigiana specie Sud-occidentale; lungo la costa assenza di fenomeni ma con vento da Sud in rinforzo. | | Copertura nuvolosa in nuova generale intensificazione, con deboli e brevi precipitazioni che stanno sconfinando dalla Liguria sulla Lunigiana specie Nord-occidentale; assenza di fenomeni invece lungo la costa, con clima più gradevole. | | Piovaschi in isolamento su Apuane ed Appennino, cessazione dei fenomeni lungo la costa e sulla Lunigiana con anche parziali schiarite in estensione da Ovest. | | Prosegue intensa attività temporalesca in mare aperto mentre sulla terraferma approdano solo precipitazioni deboli ed intermittenti. Apprezzabile calo delle temperature. | | Nuova cella temporalesca sta approdando sulla costa spezzina e poi litorale apuo-versiliese, con rovesci accompagnati da locali raffiche di vento e frequenti fulminazioni; i fenomeni più intensi continuano però a stazionare in mare aperto. | | Due intense celle temporalesche continuano a stazionare sul mare rispettivamente davanti alle coste dello Spezzino e della Versilia; sulla terraferma al momento pausa dei fenomeni con anche parziali schiarite lungo la costa. | | Attività temporalesca (con frequenti fulminazioni) in mare con nuclei più intensi che tendono a rimanere al largo; prime deboli precipitazioni stanno approdando sulla costa e poi in estensione dalla Liguria alla Lunigiana occidentale. | | Stamani cielo nuvoloso, addensamenti più intensi sulla Lunigiana occidentale; prime celle temporalesche in formazione sul mare davanti allo Spezzino, tendenti ad approdare sul Levante Ligure. |
|
05 luglio 2025 | Attenuazione dei fenomeni di instabilità in Appennino ma con generale aumento della nuvolosità alta e stratificata (velature) da Ovest. Clima più umido e caldo molto afoso. | | Instabilità in aumento sulle aree montuose, specie Appennino con isolati rovesci temporaleschi sul Pontremolese (fenomeni più organizzati nel versante parmense). | | Nuvolosità in aumento tra Appennino ed Alta Lunigiana, con prime celle temporalesche in sviluppo sul versante emiliano; lungo la costa cielo poco nuvoloso per velature con clima umido e caldo molto afoso. | | Stamani cielo sereno o localmente poco nuvoloso sulla Lunigiana per sottili velature. Temperature minime in leggera diminuzione, nottata però ancora calda ed afosa in costa. |
|
Si prega di citare la fonte (MeteoApuane.it) in caso di prelievo delle informazioni contenute in questa pagina
|