Clicca sulle icone per accedere al dettaglio della Regione Toscana
Un robusto promontorio anticiclonico che si estende dal Nord Africa verso l'Europa ed il Mediterraneo, determina un primo vero e proprio assaggio estivo con temperature fino a 5-7°C oltre la medie e primi 30°C di stagione sul fondovalle della Lunigiana. Poche variazioni almeno fino al 23-24 maggio, seppur con una graduale diminuzione delle massime.
MONTE BORLA
Visualizza le altre Webcam >>
RADAR PRECIPITAZIONI
SATELLITE INFRAROSSO
FULMINAZIONI
|
DIRETTA METEO
Segnalazioni in tempo reale, avvisi meteo, nowcasting continuamente aggiornati provenienti da tutta la provincia.
Se sei testimone di un evento meteorologico rilevante, segnalacelo attraverso l'apposito modulo!
21 maggio 2022 | Nubi basse e stratiformi permangono in prossimità delle Apuane, seppur meno compatte rispetto al primo pomeriggio; altrove cielo in prevalenza sereno. Temperature massime in lieve diminuzione ma su valori ancora superiori alle medie. | | Addensamenti stratiformi in prossimità delle Apuane, sulle restanti zone cielo sereno o leggermente velato. Temperature in diminuzione ma con elevati tassi di umidità soprattutto sulla fascia costiera. | | Stamani cielo sereno o leggermente velato; locali addensamenti stratiformi sul mare, tendenti a dissolversi. Temperature minime in diminuzione specie sul fondovalle della Lunigiana. |
|
20 maggio 2022 | Cielo in prevalenza sereno sulle zone pianeggianti e costiere; cumuli di scarsa consistenza ad evoluzione diurna sui rilievi specie appenninici. Temperature massime in lieve calo ma su valori ancora estivi. | | Stamani cielo sereno, al più residue sottili velature (cirri) in transito da Nord-Ovest. Temperature minime elevate lungo la costa, ancora piuttosto fresche sul fondovalle della Lunigiana con marcata escursione termica giornaliera. |
|
19 maggio 2022 | Nubi alte e stratificate (velature) in transito da Ovest, in un contesto comunque soleggiato; su Apuane e soprattutto Appennino innocue nubi cumuliformi ad evoluzione diurna. Temperature pienamente estive, con punte di 28°/29°C sul fondovalle della Lunigiana e Bassa Val di Magra. | | Stamani cielo sereno o localmente poco nuvoloso per sottili velature in transito da Nord-Ovest. Temperature minime in rialzo sulla costa ed in collina, ancora piuttosto fresche sul fondovalle della Lunigiana con forte escursione giornaliera. |
|
18 maggio 2022 | Definitivo miglioramento serale con rapida attenuazione dei fenomeni di instabilità sulle Apuane ed ampie schiarite ovunque, fino a cielo sereno o poco nuvoloso. Giornata molto calda per il periodo, con prime punte stagionali di 30°C sul fondovalle della Lunigiana e Bassa Val di Magra. | | Nuova localizzata cella temporalesca sulle Apuane fra i comuni di Massa e Carrara, con precipitazioni in sconfinamento sulla fascia costiera accompagnate da un rinforzo del vento. Miglioramento in Lunigiana con ampie schiarite da Nord. | | Fenomeni in estensione sulle Apuane con precipitazioni in temporaneo sconfinamento sul lato massese fino in pianura (accompagnate da modesta attività elettrica), mentre ulteriori nuclei interessano il crinale tra Lunigiana occidentale e Val di Vara. | | Rovesci anche temporaleschi in atto adesso sull'alta valle del Frigido, con nuclei più intensi nel lato garfagnino e versiliese; a fondovalle e lungo la costa aumento di innocua nuvolosità. | | Brevi ed isolati rovesci sulle Apuane massesi fino alle colline, tendenti ad estendersi all'Alta Versilia. Nel frattempo sul fondovalle della Lunigiana toccati i primi 30°C di stagione. | | Rapido sviluppo di nubi cumuliformi sui rilievi (soprattutto Apuane) ma al momento senza precipitazioni; cielo che si mantiene sereno o poco nuvoloso altrove. Temperature in aumento (effetto Foehn) con valori già oltre i 26°/27°C su fondovalle della Lunigiana e bassa Val di Magra. | | Stamani cielo sgombro da nubi ma con locali banchi di nebbia sulla bassa Lunigiana (specie piana di Aulla). Temperature minime in aumento, soprattutto lungo la costa. |
|
17 maggio 2022 | Annuvolamenti a ridosso dei rilievi in diradamento e ritorno a cielo sereno o leggermente velato. Temperature massime del pomeriggio fino a 26°/27°C sul fondovalle della Lunigiana, più contenute lungo la costa ma con maggiore umidità. | | Formazione di nubi cumuliformi sull'Appennino, con isolati rovesci segnalati nel versante emiliano (Val Taro); altrove cielo sereno o poco nuvoloso, addensamenti stratiformi più consistenti fra la costa e le colline apuane. | | Stamani cielo sereno, fatta eccecazione per qualche sottile velatura in transito da Nord-Ovest e temporanei addensamenti stratiformi lungo la linea di costa. |
|
16 maggio 2022 | Cielo che si mantiene prevalentemente sereno con soltanto lievi velature in transito e innocui cumuli sui rilievi; temperature diurne sopra media specie sul fondovalle della Lunigiana con massime superiori ai 25°/26°C, più contenute sul litorale per effetto delle brezze provenienti dal mare. | | Stamani cielo sereno, fatta eccezione per qualche sottile velatura in transito da Ovest. Temperature minime in lieve rialzo ma su valori ancora piuttosto freschi nei fondovalle. |
|
15 maggio 2022 | Nuvolosità cumuliforme a tratti consistente a ridosso dei rilievi, con rovesci anche temporaleschi che dopo essersi formati sul crinale appenninico stanno interessando il versante parmense e reggiano; altrove poco nuvoloso per velature con temperature massime quasi estive a fondovalle. | | Formazione di nubi cumuliformi su Apuane e soprattutto Appennino, con primi isolati rovesci nel lato emiliano; sulle zone pianeggianti e costiere cielo che si mantiene poco nuvoloso per velature con clima umido e foschia. | | Stamani cielo poco nuvoloso per nubi alte e stratificate (sottili velature) in transito da Ovest. Temperature minime in lieve rialzo specialmente lungo la costa. |
|
14 maggio 2022 | Nubi cumuliformi di scarsa consistenza, ad evoluzione diurna, su Apuane e soprattutto Appennino; altrove cielo sereno. Temperature massime in aumento soprattutto sul fondovalle della Lunigiana, con vivace ventilazione Sud-occidentale. | | Stamani cielo sereno o localmente poco nuvoloso per sottili velature in transito da Ovest. Temperature minime piuttosto fresche nei fondovalle, più elevate in collina e montagna per fenomeno dell'inversione termica. |
|
Si prega di citare la fonte (MeteoApuane.it) in caso di prelievo delle informazioni contenute in questa pagina
|