Clicca sulle icone per accedere al dettaglio della Regione Toscana
Il transito di una prima perturbazione di stampo più autunnale causerà piogge e rovesci venerdì, con rinforzo dei venti e calo termico. Residua instabilità sabato specie sui rilievi poi da Domenica una decisa rimonta anticiclonica inaugurerà una nuova fase stabile e soleggiata, con clima fresco al primo mattino mentre di giorno temperature sopra la media.
MARINA DI MASSA
Visualizza le altre Webcam >>
RADAR PRECIPITAZIONI
SATELLITE INFRAROSSO
FULMINAZIONI
|
DIRETTA METEO
Segnalazioni in tempo reale, avvisi meteo, nowcasting continuamente aggiornati provenienti da tutta la provincia.
Se sei testimone di un evento meteorologico rilevante, segnalacelo attraverso l'apposito modulo!
22 settembre 2023 | Cielo coperto con pioggia di debole-moderata intensità in atto su tutta la provincia; nuovi nuclei temporaleschi in formazione sul mare, diretti verso la costa spezzina. | | Miglioramento sulla medio-alta Lunigiana con decisa attenuazione dei fenomeni a partire da Nord; intensa cella temporalesca, con precipitazioni localmente a carattere di breve nubifragio, sta interessando la bassa Val di Magra in spostamento verso i comuni di Fosdinovo e poi Fivizzano. | | Intensi rovesci temporaleschi, localmente a carattere di nubifragio, insistono sullo Spezzino con estensione alla fascia occidentale della Lunigiana (specie comuni di Aulla, Podenzana, Tresana e Mulazzo); altrove pioggia moderata. | | Rapido peggioramento, con rovesci temporaleschi in estensione dallo Spezzino verso la Lunigiana specie occidentale; nubi in intensificazione e prime deboli piogge anche sulla costa. | | Stamani cielo molto nuvoloso o coperto con piogge al momento di debole-moderata intensità concentrate sulla Lunigiana Nord-occidentale; assenza di precipitazioni lungo il litorale. Vento di Scirocco in rinforzo, forti raffiche sui crinali. |
|
21 settembre 2023 | Piogge sparse e locali brevi rovesci insistono sulla Lunigiana specie Nord-occidentale; assenza di fenomeni lungo il litorale con anche qualche parziale e temporanea apertura sul mare. | | Nuvolosità in nuova rapida intensificazione da Ovest, assenza di fenomeni lungo la costa mentre deboli e brevi piogge in estensione dallo Spezzino alla Lunigiana occidentale. | | Lieve miglioramento lungo la costa con cessazione dei fenomeni e parziali aperture sul mare; addensamenti intensi permangono sulla Lunigiana e a ridosso dei rilievi, con deboli piogge sparse su Appennino e soprattutto Apuane. | | Durante la notte brevi rovesci anche temporaleschi in risalita da Sud hanno attraversato gran parte della provincia, fenomeni più intensi rimasti in mare aperto. Stamani cielo molto nuvoloso con deboli precipitazioni sparse sui rilievi. |
|
20 settembre 2023 | Prime celle temporalesche in formazione sul mare al largo di Spezzino e Versilia, con precipitazioni più attenuate che approdano sulla costa per poi estendersi alla Lunigiana. | | Cielo coperto con deboli piogge sparse in atto tra Appennino e Lunigiana specie Nord-occidentale; assenza di fenomeni invece lungo la costa. Temperature massime in calo, sensibile nell'interno. | | Dopo le parziali schiarite di metà mattinata, nuvolosità in generale intensificazione fino a cielo coperto su tutta la provincia; primi locali episodi di pioviggine in prossimità delle Apuane e sulla Lunigiana occidentale. | | Stamani cielo nuvoloso causa copertura medio-alta e stratificata (velature), tendente ad intensificarsi da Ovest. Temperature minime in calo specie sulla Lunigiana. |
|
19 settembre 2023 | Cielo ormai sereno o poco nuvoloso su tutta la provincia, locali addensamenti più intensi a ridosso dell'Appennino. Vivace ventilazione Sud-occidentale e temperature estive. | | Già in atto un miglioramento, con schiarite in estensione dal mare verso la costa e la bassa Val di Magra; addensamenti intensi permangono a ridosso dei rilievi, con residui brevi piovaschi sul crinale apuano. | | Durante la notte deboli e brevi piogge sparse hanno interessato soprattutto Apuane e Lunigiana Nord-occidentale. Stamani nuvolosità ancora intensa associata a residui piovaschi sui rilievi; temperature minime decisamente elevate. |
|
18 settembre 2023 | Cielo coperto per nubi basse, deboli precipitazioni confinate a ridosso delle aree montuose e sull'Alta Lunigiana. Vento da Sud-Ovest in ulteriore rinforzo, soprattutto in Appennino con raffiche oltre i 100 km/h lungo il crinale e lato emiliano. | | Cielo coperto con brevi episodi di pioggia debole che a carattere sparso stanno interessando gran parte della provincia. Vento da Sud-Ovest in deciso rinforzo sui crinali con forti raffiche specialmente in Appennino. | | Copertura in ulteriore intensificazione, fino a cielo molto nuvoloso su tutta la provincia; primi brevi piovaschi "di passaggio" segnalati lungo la costa e soprattutto sulla Lunigiana occidentale. | | Stamani cielo parzialmente nuvoloso causa copertura medio-alta e stratificata, tendente ad intensificarsi da Ovest soprattutto sulla Lunigiana. Minime elevate specie in costa. |
|
17 settembre 2023 | Ampie schiarite, fino a cielo sereno o poco nuvoloso per velature sulle zone pianeggianti e costiere; residui innocui addensamenti a ridosso dei rilievi specie appenninici. Temperature che si mantengono su valori pienamente estivi. | | Stamani cielo ancora molto nuvoloso, addensamenti più compatti in prossimità dei rilievi ma senza fenomeni associati; locali banchi di nebbia sul fondovalle della Lunigiana. Temperature minime elevate specie lungo la costa (>20°C). |
|
16 settembre 2023 | Cielo molto nuvoloso o coperto, con deboli e brevi piogge in estensione dallo Spezzino verso la Lunigiana specie occidentale; assenza di fenomeni lungo la costa. | | Nuvolosità in ulteriore intensificazione su tutto il territorio provinciale con locali pioviggini in atto tra litorale spezzino e bassa Val di Magra, in spostamento verso l'interno. | | Dopo le ampie schiarite di metà mattinata, nuvolosità in graduale aumento da Ovest (al momento innocue velature); primi nuclei temporaleschi in formazione sul Mar Ligure al largo. | | Dopo il breve passaggio di pioggia debole che ha interessato soprattutto la parte meridionale della provincia (litorale, Apuane e bassa Lunigiana), temporaneo miglioramento con allontanamenti dei fenomeni e parziali schiarite da Ovest. | | Stamani cielo molto nuvoloso, con primi brevi piovaschi che stanno attraversando la provincia da Ovest verso Est. Temperature minime in rialzo specie sulla costa. |
|
15 settembre 2023 | Rapido allontanamento sul versante emiliano dei brevi rovesci formatisi sul crinale appenninico, ritorno a cielo ovunque sereno o poco nuvoloso per velature. Altra giornata calda per il periodo con massime fino a 27°/29°C in pianura. | | Nubi cumuliformi in intensificazione a ridosso dei rilievi, con brevi ed isolati rovesci sul crinale apuano e soprattutto sulla Lunigiana Nord-occidentale (Zerasco e Pontremolese). Lungo la costa cielo che permane sereno o poco nuvoloso. | | Sulle zone pianeggianti e costiere cielo che si mantiene sereno o poco nuvoloso; a ridosso dei rilievi formazione di nubi cumuliformi, soprattutto lungo l'Appennino, al momento senza fenomeni associati. | | Stamani cielo sereno o poco nuvoloso, locali addensamenti stratiformi in prossimità dell'Appennino. Temperature minime in calo specie sul fondovalle della Lunigiana. |
|
Si prega di citare la fonte (MeteoApuane.it) in caso di prelievo delle informazioni contenute in questa pagina
|