Clicca sulle icone per accedere al dettaglio della Regione Toscana
Inizio di settimana ancora all'insegna dell'instabilità causa infiltrazioni di aria più fresca ed umida responsabili di rovesci e temporali sparsi; da martedì ritorno a tempo più stabile e soleggiato lungo la costa mentre in montagna potranno riproporsi brevi acquazzoni limitatamente però alle ore pomeridiane. Seguire gli aggiornamenti sul sito.
CANEVARA
Visualizza le altre Webcam >>
RADAR PRECIPITAZIONI
SATELLITE INFRAROSSO
FULMINAZIONI
Accessi al sito (da agosto 2006):
|
METEOAPUANE - PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA PREVISIONI METEO PER MASSA, CARRARA, LUNIGIANA, VAL DI MAGRA, VERSILIA, ALPI APUANE, APPENNINO
Aggiornamento del: 06 giugno 2023, ore 8:01
|
|
Al primo mattino cielo parzialmente nuvoloso, locali banchi di nebbia sulla bassa Lunigiana; da metà mattina rapido sviluppo di nubi cumuliformi in
prossimità delle aree montuose, a tratti intense nel pomeriggio su Apuane e soprattutto Appennino dove potranno verificarsi brevi rovesci lungo i
crinali ma in locale sconfinamento all'Alta Lunigiana. Miglioramento in serata con rapida attenuazione dei fenomeni ed ampi rasserenamenti.
Temperature: minime in lieve diminuzione (fresco al primo mattino), valori diurni invece in rialzo in pianura.
Venti: deboli o moderati da Ovest Sud-Ovest con rinforzi pomeridiani specie lungo il litorale.
Mare: poco mosso. |
Temperature (°C)  |
|
Min |
Max |
Massa |
17 |
23 |
Carrara |
16 |
24 |
Aulla |
14 |
25 |
Fivizzano |
13 |
22 |
Pontremoli |
13 |
23 |
Il previsore: Paolo Lunini
|
|
|
|
Sulle zone pianeggianti e costiere cielo sereno o poco nuvoloso per velature; a ridosso dei rilievi consueta formazione di cumuli nel pomeriggio,
soprattutto lungo l'Appennino con rischio di brevi ed isolati acquazzoni più basso e confinato al crinale. Ampie schiarite ovunque entro sera.
Temperature: stazionarie o in ulteriore lieve aumento le massime. Zero termico a circa 3500 metri.
Venti: deboli o localmente moderati a regime di brezza con componente occidentale.
Mare: poco mosso tendente a quasi calmo sottocosta. |
Temperature (°C)  |
|
Min |
Max |
Massa |
17 |
24 |
Carrara |
16 |
25 |
Aulla |
13 |
27 |
Fivizzano |
14 |
25 |
Pontremoli |
12 |
26 |
Il previsore: Paolo Lunini
|
|
|
|
Inizialmente cielo sereno o poco nuvoloso poi dalla tarda mattinata sviluppo un po' più deciso di nubi cumuliformi a ridosso delle aree montuose,
specialmente sull'Appennino dove potranno riproporsi brevi rovesci anche temporaleschi lungo il crinale, in allontanamento nel versante emiliano.
Temperature: senza grosse variazioni, ampia escursione termica giornaliera sul fondovalle della Lunigiana.
Venti: deboli a regime di brezza con locali rinforzi da Sud-Ovest nel pomeriggio.
Mare: poco mosso o quasi calmo. |
Temperature (°C)  |
|
Min |
Max |
Massa |
18 |
24 |
Carrara |
17 |
25 |
Aulla |
13 |
27 |
Fivizzano |
14 |
24 |
Pontremoli |
12 |
25 |
Il previsore: Paolo Lunini
|
|
Il previsore: Paolo Lunini
|
|
RETE DI MONITORAGGIO PROVINCIALE
Dati meteo in tempo reale dalle stazioni di MeteoApuane
RIASSUNTO GIORNALIERO DELLE LOCALITA':
• Attualmente più fredda: MONTE GIOGO con 8.7°C
Minima più bassa: ZUM ZERI con 7.9°C
• Attualmente più calda: FORTE DEI MARMI con 19.1°C
Massima più elevata: MARINA DI MASSA con 19.8°C
• Attualmente più ventosa: SANTO STEFANO M. con 12.9 Km/h
Raffica più forte: SANTO STEFANO M. con 19.3 Km/h
• Più piovosa: CANIPAROLA con 8.0 mm
Attualmente 43 stazioni on-line su 43 installate (100 %)
0 stazioni hanno superato la soglia di attenzione
Consulta nel dettaglio la rete di monitoraggio >> |
|