Clicca sulle icone per accedere al dettaglio della Regione Toscana
Condizioni di alta pressione con afflusso di aria fredda e secca dall'Europa Nord-orientale sottoforma di forti venti di Tramontana; tempo stabile e soleggiato almeno fino a sabato 18, fatta eccezione per locali annuvolamenti in Appennino specie giovedì. Temperature in graduale rialzo ma ancora rigido specie al primo mattino con gelate anche in pianura.
ZUM ZERI
Visualizza le altre Webcam >>
RADAR PRECIPITAZIONI
SATELLITE INFRAROSSO
FULMINAZIONI
|
INIZIATIVE
L’Associazione MeteoApuane opera divulgazione delle scienze meteorologiche e del clima anche al di fuori della piattaforma web, attraverso la partecipazione o l'organizzazione di conferenze, incontri, laboratori e serate a tema. Di seguito alcuni degli eventi più recenti:
17 novembre 2016 – Squadra Comunale Protezione Civile di Ortonovo – Strumenti meteo al servizio della Protezione Civile
11-12 novembre 2016 – Festival della Meteorologia a Rovereto (TN) – Stand Associazione e laboratorio
26 ottobre 2016 – Ass. "Esploranda" e Liceo Scientifico "L. Da Vinci" di Villafranca – Percorso didattico sulla meteorologia
1-2 ottobre 2016 – Manifestazione "Tutelaspezia" a SpeziaExpo – Stand Assocazione e laboratori
29 settembre 2016 – Istituto Tecnico Superiore “D. Zaccagna” di Carrara – Percorso didattico sulla meteorologia
24 settembre 2016 – Istituto Comprensivo di Borgotaro – Percorso didattico sulla meterologia
23 luglio 2016 – Comune di Fivizzano – Serata di Meteorologia
30 giugno 2016 – Unione di Comuni Montana della Lunigiana – Strumenti meteo al servizio della Protezione Civile
14 maggio 2016 – Convegno sul rischio idrogeologico a Carrara – La meteorologia nella provincia di Massa Carrara
11 maggio 2016 – Unità di crisi Prefettura di Massa Carrara – Strumenti meteo al servizio della Protezione Civile
5 maggio 2016 – Ass. "Esploranda" e Liceo Scientifico "L. Da Vinci" di Villafranca – Percorso didattico sulla meteorologia
29 aprile 2016 – Centro didattico della Pieve di Sorano a Filattiera – Serata di meteorologia
21 aprile 2016 – Liceo Scientifico “E. Fermi” di Massa – Percorso didattico sulla meteorologia
15 aprile 2016 – G.A.M. al Planetario di Marina di Carrara – Meteorologia ed astronomia: i primi 90 km di cielo
1 aprile 2016 – Istituto Comprensivo "G. Marconi " di Carrara – Laboratorio di meteorologia per i bambini
19-20 marzo 2016 – Giornate FAI all'Orto Botanico di Pian della Fioba – Laboratorio di meteorologia
4 marzo 2016 – Castello di Terrarossa a Licciana Nardi – Serata di meteorologia
25 febbraio 2016 – Istituto Tecnico Superiore “D. Zaccagna” di Carrara – Percorso didattico sulla meteorologia
13 febbraio 2016 – Ciclo di incontri "De Mundo Apuano" a Massa – Meteorologia e climatologia dell'area apuana
29 gennaio 2016 – Corso di sci alpinismo a Filattiera – La meteorologia in montagna e nozioni di nivologia
18 dicembre 2015 – Comune di Ortonovo – Presentazione sistema di monitoraggio idro-meteorologico
11 dicembre 2015 – CAI Sez. Carrara – Serata di meteorologia
12 novembre 2015 – Comune di Santo Stefano Magra – Conferenza alluvioni e presentazione nuova allerta meteo regionale
16-17 ottobre 2015 – Festival della Meteorologia a Rovereto (TN) – Presentazione dell'Associazione e laboratorio
3 ottobre 2015 – Convegno "Scenari Alluvionali" a Marina di Carrara – La meteorologia nella provincia di Massa Carrara
4 settembre 2015 – Comune di Licciana Nardi – Serata di Meteorologia
10 agosto 2015 – Castello di Terrarossa – Presentazione "Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo"
31 luglio 2015 – Associazioni di Protezione Civile della Lunigiana – Strumenti meteo al servizio della Protezione Civile
19 giugno 2015 – Associazione "Montagne di Legami" di Filattiera – Proverbi e detti della meteorologia popolare
29 maggio 2015 – Associazione "Montagne di Legami" di Filattiera – La meteorologia in montagna
22 maggio 2015 – Convegno provinciale sulla Biodiversità ad Aulla – Temporali autorigeneranti: il caso del 25 ottobre 2011
21 maggio 2015 – "Spino Fiorito" a Castello Malaspina di Massa – Conferenza "Le alluvioni e gli incendi boschivi"
11 maggio 2015 – Istituto Comprensivo "G. Carducci " di Carrara – Laboratorio di meteorologia
29 aprile 2015 – Istituto Comprensivo di Borgotaro – Percorso didattico "Le nuvole"
14 aprile 2015 – Istituto Comprensivo "D. Alighieri " di Aulla – Conferenza sull’evento alluvionale del 25 ottobre 2011
12 aprile 2015 – Rifugio CAI "Città di Carrara" di Campo Cecina – La meteorologia in montagna
20 marzo 2015 – Istituto Comprensivo "G. Marconi" di Carrara – Laboratorio di meteorologia per i bambini
3 marzo 2015 – Istituto Comprensivo "Alfieri - Bertagnini" di Massa – Laboratorio di meteorologia
25 febbraio 2015 – FIDAPA di Marina di Massa – Serata di meteorologia
9 gennaio 2015 – Vigilanza Antincendio Boschivo di Villafranca – Strumenti meteo al servizio della Protezione Civile
19 dicembre 2014 – Istituto Tecnico Superiore “D. Zaccagna” di Carrara – Percorso didattico sulla meteorologia
22 novembre 2014 – Liceo Scientifico “E. Fermi” di Massa – Percorso didattico sulla meteorologia
15 ottobre 2014 – Unione di Comuni Montana della Lunigiana – Meteorologia nell'antincendio boschivo
1 settembre 2014 – Villa “Cuturi” di Marina di Massa – Presentazione nuovo sito alle Autorità, Stampa e Cittadini
8 aprile 2014 – Rotary Club di Carrara e Massa – Serata di meteorologia
13 marzo 2014 – Associazione Amici della Montagna di Camaiore – La meteorologia in montagna
12 febbraio 2014 – FIDAPA di Marina di Massa – Serata di meteorologia
10 gennaio 2014 – CAI Sez. Fivizzano – La meteorologia in montagna
29 novembre 2013 – CAI Sez. Carrara – La meteorologia in montagna
18 novembre 2013 – Istituto Comprensivo di Borgotaro – Laboratorio di meteorologia per i bambini
19 ottobre 2013 – Festival della Protezione Civile a Fivizzano – Laboratorio di meteorologia
12 ottobre 2013 – Festival della Protezione Civile a Fosdinovo – Laboratorio di meteorologia
9 maggio 2013 – FIR SER CB “Il Castello” di Tresana – Strumenti meteo al servizio della Protezione Civile
10 ottobre 2012 – Liceo Scientifico “E. Fermi” di Massa – Presentazione libro “Tornado ’77” Avv. Del Giudice
24 novembre 2011 – Liceo Scientifico “E. Fermi” di Massa – Conferenza sull’evento alluvionale del 25 ottobre 2011
4 luglio 2010 – Comune di Villafranca in Lunigiana – Presentazione progetto “Una rete per il cielo e per la Terra”
|