Clicca sulle icone per accedere al dettaglio della Regione Toscana
La circolazione depressionaria attiva sul Mediterraneo meridionale continua a richiamare aria fredda in quota da Est, responsabile della variabilità-instabilità di quest'ultimi giorni. Le temperature si mantengono inferiori alle medie del periodo con anche il ritorno della neve specie in Appennino fino 900-1000 m.
MONTE BOSTA
Visualizza le altre Webcam >>
RADAR PRECIPITAZIONI
SATELLITE INFRAROSSO
FULMINAZIONI
|
RACCOLTA FOTO EVENTI METEO
Crediti:
|
Paolo Lunini, Roberto Brunelli, Francesco Antiga, Federico Federici, Maurizio Papucci. |
|