Clicca sulle icone per accedere al dettaglio della Regione Toscana
Il transito di una prima perturbazione di stampo più autunnale causerà piogge e rovesci venerdì, con rinforzo dei venti e calo termico. Residua instabilità sabato specie sui rilievi poi da Domenica una decisa rimonta anticiclonica inaugurerà una nuova fase stabile e soleggiata, con clima fresco al primo mattino mentre di giorno temperature sopra la media.
ZUM ZERI
Visualizza le altre Webcam >>
RADAR PRECIPITAZIONI
SATELLITE INFRAROSSO
FULMINAZIONI
|
L'ASSOCIAZIONE METEOAPUANE
Il progetto MeteoApuane nasce nell’estate 2006 dall’esigenza di offrire per la prima volta un servizio di previsione e monitoraggio meteorologico più dettagliato e puntuale sulla provincia di Massa Carrara e territori limitrofi, notoriamente ai massimi livelli per complessità causata da esposizione, morfologia del territorio e frequenza di eventi calamitosi.
In breve si riunisce uno staff composto da esperti ma anche semplici appassionati che con modalità di volontariato e forti di un’attenta conoscenza ed esperienza del microclima locale si dedica quotidianamente all’emissione dei servizi completamente gratuiti ed alla gestione delle strumentazioni di rilevazione in costante espansione sul territorio.
Il 31 agosto 2008 MeteoApuane si costituisce Associazione (accedi allo Statuto) con finalità di divulgazione delle scienze meteorologiche e climatiche, attraverso non solo la piattaforma internet ma organizzando convegni, incontri, riunioni ed attraverso rubriche settimanali su emittenti televisive locali; si rafforzano inoltre collaborazioni con gli Enti locali (vedi l’elenco) e soprattutto con gli uffici di Protezione Civile comunali/provinciali e le organizzazioni di volontariato operanti sul territorio.
L'Associazione MeteoApuane con sede nel Comune di Massa è iscritta con D.P. n°53 alla Sezione Provinciale di Massa-Carrara del Registro Regionale del Volontariato (iscrizione n° 231) ai sensi della L.R.T. 26/4/1993 n°28 e successive modificazioni.
|