meteo apuane
ALLERTA METEO
* * * * * *
allerta meteo Massa Carrara
Clicca sulle icone per accedere
al dettaglio della Regione Toscana


BACHECA AVVISI
Il transito di una prima perturbazione di stampo più autunnale causerà piogge e rovesci venerdì, con rinforzo dei venti e calo termico. Residua instabilità sabato specie sui rilievi poi da Domenica una decisa rimonta anticiclonica inaugurerà una nuova fase stabile e soleggiata, con clima fresco al primo mattino mentre di giorno temperature sopra la media.

WEBCAM
webcam PORTOVENERE
PORTOVENERE
Visualizza le altre Webcam >>

NOWCASTING
Radar Precipitazioni "Settepani"
RADAR PRECIPITAZIONI

satellite europa
SATELLITE INFRAROSSO

fulminazioni Toscana
FULMINAZIONI

COLLABORAZIONI TECNICHE

Protezione Civile Massa Carrara

Meteo System

Museo Bernacca Fivizzano


ALLERTA METEO - RISCHIO MAREGGIATE
Bollettino di Vigilanza Meteo della Regione Toscana

nessuna allertavigilanza codice gialloallerta codice arancioallerta codice rosso

Venerdí 22 settembre 2023
*
Sabato 23 settembre 2023
mappa in aggiornamento...

Rischio mareggiate: è valutato in base alla previsione dell'altezza delle onde in mare aperto (altezza media delle onde più alte) e valutando i possibili danni lungo la costa. Il rischio è segnalato quando il fenomeno è previsto durare almeno 6 ore.
Codice di allerta Fase operativa Cosa è previsto Come comportarsi (fare click)
Codice VERDE
Normalità Mare al largo da calmo fino a molto mosso. Essere informati >>
Codice GIALLO
Fase di vigilanza Mare al largo agitato, localmente anche molto agitato, onde a largo fino a 4 metri di altezza. Isolati o temporanei problemi agli stabilimenti balneari e ai tratti stradali a ridosso della costa. Essere consapevoli >>
Codice ARANCIO
Fase di attenzione Mare al largo molto agitato, localmente anche grosso, onde a largo fino a 6 metri di altezza. Danni agli stabilimenti balneari e ai tratti stradali a ridosso della costa. Possibile erosione della costa e possibili danni alle opere di difesa a mare Essere preparati >>
Codice ROSSO
Fase di pre-allarme Mare a largo grosso, onde a largo oltre 6 metri. Gravi danni agli stabilimenti balneari e ai tratti stradali a ridosso della costa. Gravi fenomeni di erosione della costa e danni alle opere di difesa a mare. Pronti ad agire >>

N.B. La provincia di Massa Carrara ricade sulle aree L e V del bollettino di Vigilanza Meteo della Regione Toscana, nel dettaglio:

L
Lunigiana - Appennino
Pontremoli, Zeri, Filattiera, Bagnone, Mulazzo, Villafranca, Licciana Nardi, Comano, Tresana, Aulla, Fivizzano, Casola, Podenzana, Fosdinovo.
V
Costa - Apuane
Carrara, Massa, Montignoso.



 

meteo apuane
Portale di meteorologia per la provincia di Massa Carrara.
Associazione locale per la divulgazione delle
scienze meteorologiche e del clima.

CONTATTI
NOTE LEGALI
HOME
Home Page
PREVISIONI
Provincia
Bollettino "3 Confini"
Mare
Montagna
Meteo-Viabilità
Incendi Boschivi
MONITORAGGIO
Rete Stazioni
Livello Fiumi
Archivio Dati
Area Riservata Enti
WEBCAM
Webcam
DIRETTA
Segnalazioni
Nowcasting
DIDATTICA
Clima Locale
Articoli/Cronache
Nevicate
Foto
CHI SIAMO
L'Associazione
Iniziative
Staff
Partner
Contattaci