Clicca sulle icone per accedere al dettaglio della Regione Toscana
Dopo la fase più stabile dei giorni scorsi, cambio di circolazione a metà settimana per l'instaurarsi di un flusso di correnti umide e progressivamente più miti di origine atlantica: attese nuove piogge specie giovedì e venerdì con nevicate in montagna in risalita fino ad isolarsi sulle vette appenniniche oltre i 1500 metri.
MONTE BOSTA
Visualizza le altre Webcam >>
RADAR PRECIPITAZIONI
SATELLITE INFRAROSSO
FULMINAZIONI
Accessi al sito (da agosto 2006):
|
METEOAPUANE - PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA PREVISIONI METEO PER MASSA, CARRARA, LUNIGIANA, VAL DI MAGRA, VERSILIA, ALPI APUANE, APPENNINO
Aggiornamento del: 19 gennaio 2021, ore 18:07
|
Pomeriggio - Sera
❄1300 m
|
Al mattino cielo coperto con piogge di debole o moderata intensità, più diffuse ed insistenti a ridosso dei rilievi e soprattutto su medio-alta Lunigiana; nevicate in rialzo a 1200-1300 metri in Appennino (temporaneamente più in basso nelle prime ore sul lato emiliano) e oltre 1400 metri su Apuane. Lieve miglioramento dal pomeriggio con deboli fenomeni in isolamento sulle aree montuose e possibilità di brevi parziali schiarite lungo la costa.
Temperature: in aumento, sensibile nei valori minimi specie sulla fascia costiera causa correnti sciroccali.
Venti: moderati Sud-orientali con rinforzi a metà giornata lungo il litorale ed in Appennino.
Mare: moto ondoso in aumento fino a mosso specie al largo. |
Temperature (°C)  |
|
Min |
Max |
Massa |
8 |
12 |
Carrara |
7 |
11 |
Aulla |
5 |
10 |
Fivizzano |
6 |
9 |
Pontremoli |
4 |
8 |
Il previsore: Paolo Lunini
|
|
|
Pomeriggio - Sera
❄1500 m
|
Nuvolosità intensa associata a piogge sparse inizialmente di debole intensità ed ancora più probabili a ridosso dei rilievi e sull'Alta Lunigiana, in estensione e moderata intensificazione dal tardo pomeriggio-sera. Nevicate oltre 1500-1600 metri, localmente più in basso al mattino in Appennino.
Temperature: in rialzo soprattutto le minime, fino a portarsi sopra le medie. Zero termico a circa 1800 metri.
Venti: da Sud Sud-Est, moderati o tesi con raffiche di Scirocco lungo la costa specie dal pomeriggio.
Mare: mosso, localmente molto mosso al largo nella seconda parte della giornata. |
Temperature (°C)  |
|
Min |
Max |
Massa |
9 |
12 |
Carrara |
8 |
12 |
Aulla |
7 |
11 |
Fivizzano |
7 |
10 |
Pontremoli |
6 |
8 |
Il previsore: Paolo Lunini
|
|
|
Pomeriggio - Sera
❄1400 m
|
Tempo perturbato con piogge e rovesci diffusi, localmente a sfondo temporalesco, specie fra la notte ed il mattino; accumuli abbondanti sui crinali di Apuane e Appennino con nevicate confinate alle cime più alte e conseguente rischio di fenomeni di dissesto idrogeologico. Dal pomeriggio rovesci a carattere più sparso e tendenti a concentrarsi sulle aree montuose, con nevicate in progressivo abbassamento fino a 1400-1300 metri verso sera.
Temperature: minime in ulteriore lieve aumento, valori diurni stazionari o in incipiente calo nell'interno.
Venti: in rotazione a Sud-Ovest (Libeccio), localmente forti a metà giornata specie su costa e crinali.
Mare: molto mosso con probabile mareggiata dal pomeriggio lungo il litorale apuo-versiliese. |
Temperature (°C)  |
|
Min |
Max |
Massa |
10 |
12 |
Carrara |
9 |
11 |
Aulla |
8 |
10 |
Fivizzano |
7 |
8 |
Pontremoli |
7 |
9 |
Il previsore: Paolo Lunini
|
|
|
|
RETE DI MONITORAGGIO PROVINCIALE
Dati meteo in tempo reale dalle stazioni di MeteoApuane
RIASSUNTO GIORNALIERO DELLE LOCALITA':
• Attualmente più fredda: MONTE GIOGO con -1.1°C
Minima più bassa: MONTE GIOGO con -2.2°C
• Attualmente più calda: MASSA Centro con 8.5°C
Massima più elevata: MASSA Centro con 9.1°C
• Attualmente più ventosa: PRATOSPILLA con 46.7 Km/h
Raffica più forte: PRATOSPILLA con 62.8 Km/h
• Più piovosa: MARINA DI CARRARA con 1.4 mm
Attualmente 42 stazioni on-line su 42 installate (100 %)
0 stazioni hanno superato la soglia di attenzione
Consulta nel dettaglio la rete di monitoraggio >> |
|