meteo apuane
ALLERTA METEO
* * * * * *
allerta meteo Massa Carrara
Clicca sulle icone per accedere
al dettaglio della Regione Toscana


BACHECA AVVISI
Luglio ha chiuso con una temperatura media pressoché in linea con il dato trentennale di riferimento (+0,2°C): il caldo record dei primi giorni è stato infatti bilanciato da una seconda metà con clima decisamente più fresco.
La pioggia caduta è risultata superiore alla norma sia lungo la costa (+20%) che sulla Lunigiana (qua fino a +40/50%).

WEBCAM
webcam PRATOSPILLA
PRATOSPILLA
Visualizza le altre Webcam >>

NOWCASTING
Radar Precipitazioni "Settepani"
RADAR PRECIPITAZIONI

satellite europa
SATELLITE INFRAROSSO

fulminazioni Toscana
FULMINAZIONI

COLLABORAZIONI TECNICHE

Protezione Civile Massa Carrara

Meteo System

Museo Bernacca Fivizzano



METEOAPUANE - PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA
PREVISIONI METEO PER MASSA, CARRARA, LUNIGIANA, VAL DI MAGRA, VERSILIA, ALPI APUANE, APPENNINO
Aggiornamento del: 02 agosto 2025, ore 7:51
Mattina
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
Pomeriggio - Sera
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*

Condizioni di instabilità al mattino con molte nubi associate a precipitazioni sparse a carattere di rovescio o breve temporale, dapprima più probabili lungo la costa in successiva estensione ad Apuane e Lunigiana specie Nord-occidentale; da metà pomeriggio graduale miglioramento, con fenomeni più deboli e sporadici in isolamento sui rilievi specie appenninici mentre lungo il litorale possibili parziali schiarite, più ampie verso sera.

Temperature: minime in lieve rialzo, massime in calo soprattutto nell'interno su valori inferiori alle medie.

Venti: moderati da Sud Sud-Ovest ma con rinforzi al mattino specie sulla costa, possibili raffiche durante i temporali.

Mare: mosso specie dal pomeriggio.
Temperature (°C) *
  Min Max
Massa 20 25
Carrara 19 25
Aulla 16 24
Fivizzano 15 22
Pontremoli 15 23

Il previsore: Paolo Lunini
Mattina
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
Pomeriggio - Sera
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*

Nella notte possibile instabilità sulla parte meridionale della provincia, con brevi rovesci lungo la costa ma in rapido allontanamento in mare aperto. Deciso miglioramento al mattino fino a cielo sereno o poco nuvoloso; addensamenti permarranno in prossimità delle aree montuose, in temporanea intensificazione nel primo pomeriggio specie tra Apuane ed Alta Versilia dove non si esclude un breve acquazzone. Schiarite ovunque entro sera.

Temperature: stazionarie o in lieve ripresa le massime a fondovalle e sul litorale (clima molto gradevole).
Zero termico a 3400-3600 metri di quota.

Venti: in rotazione ai quadranti settentrionali, deboli o moderati ma con rinforzi di Tramontana al mattino nelle vallate della Lunigiana e di Maestrale durante il pomeriggio lungo la costa.

Mare: mosso, in particolare al largo e nella prima parte della giornata.
Temperature (°C) *
  Min Max
Massa 19 26
Carrara 18 27
Aulla 14 27
Fivizzano 15 23
Pontremoli 16 25

Il previsore: Paolo Lunini
Mattina
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
Pomeriggio - Sera
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*

Cielo sereno o poco nuvoloso per il transito da Nord di nubi alte e stratificate (velature), un po' più dense nel pomeriggio.

Temperature: minime in calo (fresco al primo mattino), valori diurni in aumento. Zero termico a 4000 metri.

Venti: deboli o moderati Nord-occidentali con rinforzi pomeridiani specie lungo il litorale.

Mare: poco mosso.
Temperature (°C) *
  Min Max
Massa 18 27
Carrara 17 28
Aulla 12 29
Fivizzano 14 27
Pontremoli 13 28

Il previsore: Paolo Lunini
Una decisa rimonta dell'alta pressione sul Mediterraneo occidentale favorirà tempo molto stabile e soleggiato durante la prima settimana di agosto, da segnalare solo residui annuvolamenti pomeridiani in montagna e transito di sottili velature mercoledì. Temperature massime in aumento, specie le massime fino a riallinearsi alle medie (punte di 30°C in pianura ma con umidità contenuta); venti deboli o moderati occidentali e mare poco mosso.


Martedì 5 agosto     Mercoledì 6 agosto
COSTA - FONDOVALLE LUNIGIANA: *     COSTA - FONDOVALLE LUNIGIANA: *
APUANE - APPENNINO: *     APUANE - APPENNINO: *
Temperature: *     Temperature: *
Attendibilità: ALTA     Attendibilità: MEDIO-ALTA




Il previsore: Paolo Lunini    
* Previsioni Estese * Bollettino in Versione Stampabile * Legenda Simboli e Zone


 

RETE DI MONITORAGGIO PROVINCIALE

Dati meteo in tempo reale dalle stazioni di MeteoApuane


RIASSUNTO GIORNALIERO DELLE LOCALITA':

• Attualmente più fredda: MONTE GIOGO con 11.8°C
  Minima più bassa: MONTE GIOGO con 10.6°C

• Attualmente più calda: MARINA DI MASSA con 25.2°C
  Massima più elevata: MARINA DI MASSA con 25.3°C

• Attualmente più ventosa: MARINA DI MASSA con 25.7 Km/h
  Raffica più forte: PRATOSPILLA con 70.8 Km/h

• Più piovosa: CANIPAROLA con 21.4 mm


Attualmente 43 stazioni on-line su 43 installate (100 %)

0 stazioni hanno superato la soglia di attenzione


Consulta nel dettaglio la rete di monitoraggio >>


ULTIM'ORA DALLA PROVINCIA
* Ore 08:59
Intensa cella temporalesca formatasi sul Golfo della Spezia sta interessando la bassa Val di Magra, con frequenti fulminazioni e precipitazioni localmente a carattere di nubifragio; una seconda cella attiva al largo della Versilia.

* Ore 08:04
Dopo una pausa con anche parziali schiarite, nuove celle temporalesche in formazione sul mare davanti alle coste spezzine e versiliesi, tendenti ad approdare sulla terraferma nel corso della mattinata.

 


BOLLETTINO MONTAGNA
  * 0° Termico * Altezza Neve
Cerreto 3300 m 0 cm
Pratospilla 3300 m 0 cm
Zum Zeri 3400 m 0 cm
Campo Cecina 3500 m 0 cm

Nel 1980 uscì una memorabile canzone scritta da Franco Battiato e portata al successo da Alice ''Il vento caldo dell'estate''. Nell'estate del 1983 proprio Alice tenne un concerto nell'indimenticabile dancing ''Il Nido'' a Filetto di Villafranca in Lunigiana, cantando il brano nel bel mezzo di una delle più intense ondate di caldo della nostra storia climatica, quella che ci interessò con particolare veemenza nella terza decade di luglio allorquando i termometri superarono sovente... Continua a leggere >>
meteo apuane
Portale di meteorologia per la provincia di Massa Carrara.
Associazione locale per la divulgazione delle
scienze meteorologiche e del clima.

CONTATTI
NOTE LEGALI
HOME
Home Page
PREVISIONI
Provincia
Bollettino "3 Confini"
Montagna
Meteo-Viabilità
Incendi Boschivi
MONITORAGGIO
Rete Stazioni
Livello Fiumi
Archivio Dati
Area Riservata Enti
WEBCAM
Webcam
DIRETTA
Segnalazioni
Nowcasting
DIDATTICA
Clima Locale
Articoli/Cronache
Nevicate
Foto
CHI SIAMO
L'Associazione
Iniziative
Staff
Partner
Contattaci