meteo apuane
ALLERTA METEO
* * * * * *
allerta meteo Massa Carrara
Clicca sulle icone per accedere
al dettaglio della Regione Toscana


BACHECA AVVISI
Una vasta depressione atlantica piloterà due perturbazioni durante il weekend, la prima sabato e la seconda più intensa Domenica con piogge e rovesci specie sulla Lunigiana; temperature ancora miti causa correnti sciroccali. Possibile cambio di circolazione nel corso della prossima settimana per la discesa di aria più fredda (evoluzione da confermare).

WEBCAM
webcam MONCIGOLI
MONCIGOLI
Visualizza le altre Webcam >>

NOWCASTING
Radar Precipitazioni "Settepani"
RADAR PRECIPITAZIONI

satellite europa
SATELLITE INFRAROSSO

fulminazioni Toscana
FULMINAZIONI

COLLABORAZIONI TECNICHE

Protezione Civile Massa Carrara

Meteo System

Museo Bernacca Fivizzano



METEOAPUANE - PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA
PREVISIONI METEO PER MASSA, CARRARA, LUNIGIANA, VAL DI MAGRA, VERSILIA, ALPI APUANE, APPENNINO
Aggiornamento del: 15 novembre 2025, ore 7:54
Mattina
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
Pomeriggio - Sera
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*

Nuvolosità intensa associate a piogge inizialmente deboli e sparse, concentrate a ridosso dei rilievi e soprattutto sulla Lunigiana Nord-occidentale; peggioramento dal pomeriggio con fenomeni in estensione ed intensificazione, anche a carattere di breve rovescio sempre più probabili in Lunigiana.

Temperature: minime in aumento (molto miti sulla costa), massime in lieve calo specie nell'interno.

Venti: da Sud Sud-Est, moderati o tesi con rinforzi di Scirocco su costa e crinali.

Mare: mosso, in particolare al largo.
Temperature (°C) *
  Min Max
Massa 16 19
Carrara 15 19
Aulla 12 18
Fivizzano 11 16
Pontremoli 11 15

Il previsore: Paolo Lunini
Mattina
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
Pomeriggio - Sera
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*

Il transito di una perturbazione atlantica causerà maltempo, con cielo coperto e piogge diffuse più insistenti ed abbondanti sull'Alta Lunigiana mentre lungo il litorale fenomeni decisamente più deboli ed intermittenti. Probabile aumento dell'instabilità in serata e soprattutto nella notte su lunedì con rovesci o brevi temporali in estensione anche al settore costiero ed apuano.

Temperature: stazionarie o in lieve diminuzione soprattutto sulla Lunigiana. Zero termico a circa 2600 metri.

Venti: moderati o tesi Sud-orientali (Scirocco) con ulteriori rinforzi dal pomeriggio specie sulla costa.

Mare: mosso.
Temperature (°C) *
  Min Max
Massa 16 18
Carrara 15 17
Aulla 13 16
Fivizzano 12 15
Pontremoli 11 14

Il previsore: Paolo Lunini
Mattina
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
Pomeriggio - Sera
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*

Durante la notte tempo ancora perturbato con piogge e rovesci diffusi, localmente a sfondo temporalesco; già dalla mattinata i fenomeni tenderanno ad indebolirsi per poi isolarsi sulle aree montuose (soprattutto Apuane) mentre lungo la costa potranno estendersi parziali schiarite dal mare.

Temperature: in incipiente calo, più avvertibile nei valori diurni. Zero termico a 2000-2200 metri in serata.

Venti: in rotazione a Sud-Ovest (Libeccio), ancora sostenuti specie al mattino e lungo il litorale.

Mare: mosso tendente a molto mosso nella seconda parte della giornata.
Temperature (°C) *
  Min Max
Massa 14 17
Carrara 13 16
Aulla 11 15
Fivizzano 9 13
Pontremoli 10 14

Il previsore: Paolo Lunini
L'ingresso di aria decisamente più fredda dal Nord Europa favorirà un leggero miglioramento, solo temporaneo, tra martedì e mercoledì con parziali schiarite sulle zone pianeggianti e costiere; addensamenti intensi permarranno a ridosso dei rilievi specie appenninici con residui deboli fenomeni. Temperature in sensibile diminuzione, specie le massime fino a portarsi al di sotto delle medie; venti in rotazione ai quadranti settentrionali con forti raffiche di Tramontana martedì e mare mosso specie al largo. Evoluzione molto dinamica, si raccomanda si seguire i prossimi aggiornamenti.


Martedì 18 novembre     Mercoledì 19 novembre
COSTA - FONDOVALLE LUNIGIANA: *     COSTA - FONDOVALLE LUNIGIANA: *
APUANE - APPENNINO: *     APUANE - APPENNINO: *
Temperature: *     Temperature: *
Attendibilità: MEDIO-BASSA     Attendibilità: BASSA




Il previsore: Paolo Lunini    
* Previsioni Estese * Bollettino in Versione Stampabile * Legenda Simboli e Zone


 

RETE DI MONITORAGGIO PROVINCIALE

Dati meteo in tempo reale dalle stazioni di MeteoApuane


RIASSUNTO GIORNALIERO DELLE LOCALITA':

• Attualmente più fredda: MONTE GIOGO con 7.7°C
  Minima più bassa: MONTE GIOGO con 5.6°C

• Attualmente più calda: LUNI con 20.1°C
  Massima più elevata: LUNI con 20.1°C

• Attualmente più ventosa: MONTE GIOGO con 20.9 Km/h
  Raffica più forte: PRATOSPILLA con 53.1 Km/h

• Più piovosa: GIGLIANA con 4.4 mm


Attualmente 43 stazioni on-line su 43 installate (100 %)

0 stazioni hanno superato la soglia di attenzione


Consulta nel dettaglio la rete di monitoraggio >>


ULTIM'ORA DALLA PROVINCIA
* Ore 09:31
Parziali e temporanee schiarite lungo la costa, con clima molto mite causa correnti sciroccali; addensamenti intensi permangono a ridosso dei rilievi e soprattutto in Lunigiana con deboli piogge sparse sul settore Nord-occidentale.

* Ore 06:44
Stamani cielo molto nuvoloso o coperto con prime pioviggini e deboli piogge sparse tra Appennino ed Alta Lunigiana, altrove assenza di fenomeni con Scirocco in rinforzo lungo la costa.

 


BOLLETTINO MONTAGNA
  * 0° Termico * Altezza Neve
Cerreto 3000 m 0 cm
Pratospilla 2900 m 0 cm
Zum Zeri 3100 m 0 cm
Campo Cecina 3200 m 0 cm

Mentre le aurore boreali, grazie ad un'altra tempesta geomagnetica solare, hanno dipinto nuovamente i cieli di alcune zone, specialmente dell'arco alpino, dalle nostre parti la presenza di cieli per lo più nuvolosi non ci ha dato neppure la speranza di timidi avvistamenti. Nonostante la risalita, attesa, di un promontorio anticiclonico dal Nord Africa che attenua per il momento il flusso perturbato atlantico che preme da Occidente, non riesce a splendere il sole di giorno o ad essere stellato la notte, perché ci troviamo s... Continua a leggere >>
meteo apuane
Portale di meteorologia per la provincia di Massa Carrara.
Associazione locale per la divulgazione delle
scienze meteorologiche e del clima.

CONTATTI
NOTE LEGALI
HOME
Home Page
PREVISIONI
Provincia
Bollettino "3 Confini"
Montagna
Meteo-Viabilità
Incendi Boschivi
MONITORAGGIO
Rete Stazioni
Livello Fiumi
Archivio Dati
Area Riservata Enti
WEBCAM
Webcam
DIRETTA
Segnalazioni
Nowcasting
DIDATTICA
Clima Locale
Articoli/Cronache
Nevicate
Foto
CHI SIAMO
L'Associazione
Iniziative
Staff
Partner
Contattaci