Clicca sulle icone per accedere al dettaglio della Regione Toscana
Ultimi giorni di novembre all'insegna della dinamicità meteo: lieve e rapido peggioramento in queste ore seguito da aria più secca e fredda da Nord con ampie schiarite martedì e mercoledì. Seguirà un nuovo peggioramento, più marcato e strutturato, fra giovedì e venerdì con piogge anche copiose e deciso rinforzo dei venti da Sud.
MARINA DI MASSA
Visualizza le altre Webcam >>
RADAR PRECIPITAZIONI
SATELLITE INFRAROSSO
FULMINAZIONI
Accessi al sito (da agosto 2006):
|
METEOAPUANE - PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA PREVISIONI METEO PER MASSA, CARRARA, LUNIGIANA, VAL DI MAGRA, VERSILIA, ALPI APUANE, APPENNINO
Aggiornamento del: 28 novembre 2023, ore 18:35
|
|
Cielo sereno al mattino; dal pomeriggio nuvolosità in rapido aumento da Ovest, fino a risultare compatta verso sera specie a ridosso dei rilievi.
Temperature: in diminuzione, sensibile nelle minime con gelate nei fondovalle della Lunigiana riparati dal vento.
Zero termico che nelle ore centrali oscillerà fra 1200 metri dell'Appennino e 1500 metri delle Apuane.
Venti: inizialmente moderati dai quadranti settentrionali con residue raffiche nelle prime ore della notte
soprattutto lungo le valli appenniniche, indebolimento entro il pomeriggio con tendenza disporsi da Sud-Est.
Mare: mosso con moto ondoso in temporanea attenuazione nel pomeriggio. |
Temperature (°C)  |
|
Min |
Max |
Massa |
6 |
13 |
Carrara |
4 |
13 |
Aulla |
-1 |
12 |
Fivizzano |
2 |
9 |
Pontremoli |
1 |
10 |
Il previsore: Paolo Lunini
|
|
|
|
L'approssimarsi di una perturbazione atlantica causerà un marcato peggioramento, con molte nubi associate a piogge inizialmente deboli o moderate
più
insistenti a ridosso dei rilievi e sulla Lunigiana; fenomeni in intensificazione nel pomeriggio e soprattutto in serata, copiosi sul crinale apuano.
Nevicate in Appennino inizialmente fino a 1400-1500 metri poi in repentino rialzo di quota, fino ad isolarsi sulle cime più elevate.
Temperature: in aumento, più avvertibile nei valori minimi e sulla fascia costiera causa correnti sciroccali.
Venti: moderati o tesi da Sud Sud-Ovest, in ulteriore rinforzo dal pomeriggio sino a forti su costa e crinali.
Mare: mosso, in rapido aumento a molto mosso nella seconda parte della giornata. |
Temperature (°C)  |
|
Min |
Max |
Massa |
9 |
15 |
Carrara |
8 |
14 |
Aulla |
6 |
13 |
Fivizzano |
5 |
11 |
Pontremoli |
4 |
10 |
Il previsore: Paolo Lunini
|
|
|
|
Tempo perturbato fra la notte ed il mattino, con molte nubi associate a piogge e rovesci diffusi; i fenomeni risulteranno più consistenti in prossimità
delle Apuane, con accumuli abbondanti sul crinale. Probabile maggiore variabilità nel pomeriggio, con precipitazioni più deboli ed a carattere sparso in
isolamento sulle aree montuose mentre lungo la costa parziali schiarita in estensione dal mare. Previsione ancora molto incerta, da confermare.
Temperature: minime in ulteriore e deciso rialzo, valori diurni stazionari o in incipiente calo nell'interno.
Venti: sostenuti Sud-occidentali (Libeccio) con raffiche in particolare al mattino e lungo la costa.
Mare: molto mosso o localmente agitato, mareggiata sul litorale apuo-versiliese. |
Temperature (°C)  |
|
Min |
Max |
Massa |
12 |
15 |
Carrara |
11 |
15 |
Aulla |
10 |
14 |
Fivizzano |
8 |
12 |
Pontremoli |
9 |
13 |
Il previsore: Paolo Lunini
|
|
Il previsore: Paolo Lunini
|
|
RETE DI MONITORAGGIO PROVINCIALE
Dati meteo in tempo reale dalle stazioni di MeteoApuane
RIASSUNTO GIORNALIERO DELLE LOCALITA':
• Attualmente più fredda: ZUM ZERI con -0.8°C
Minima più bassa: ZUM ZERI con -0.9°C
• Attualmente più calda: MONTIGNOSO con 9.7°C
Massima più elevata: MONTIGNOSO con 9.7°C
• Attualmente più ventosa: MONTE GIOGO con 29.0 Km/h
Raffica più forte: MONTE GIOGO con 59.5 Km/h
• Più piovosa: ZUM ZERI con 0.0 mm
Attualmente 43 stazioni on-line su 43 installate (100 %)
0 stazioni hanno superato la soglia di attenzione
Consulta nel dettaglio la rete di monitoraggio >> |
|