|
Aggiornato
17 gennaio 2021, ore 11:35
Aggiornamento 3 volte la settimana
SITUAZIONE: TEMPO VARIABILE E ANCORA FREDDO...prima di un cambiamento circolatorio a metà settimana che porterà un rialzo delle temperature e piogge, con nevicate solo a quote medio alte.
|
|
|
Lunedí 18 gennaio 2021
Cielo: sereno o poco nuvoloso per residui addensamenti stratiformi emiliani al primo mattino.
Fenomeni: estese gelate notturne, più intense nelle zone ove prevarranno le schiarite e la calma di vento. Possibili banchi di nebbia congelantesi nella pianura parmense piacentina.
Temperature: minime in diminuzione, massime in lieve aumento.
Venti: deboli settentrionali.
Mare: poco mosso, o leggermente mosso al largo.
|
|
|
|
Martedí 19 gennaio 2021
Cielo: aumento della nuvolosità stratiforme, più compatta fra Liguria e Appennino.
Fenomeni: gelate notturne e nebbie nella piana parmense piacentina. Fra il pomeriggio e la sera pioviggini o deboli piogge in arrivo dalla Liguria con qualche fiocco di neve oltre 800/1000 metri.
Temperature: minime ancora per lo più sotto lo zero, massime in calo nelle zone raggiunte dalla nuvolosità o nebbiose. Zero termico attorno ai 1200 metri in tendenziale rialzo.
Venti: deboli con tendenza a qualche rinforzo fra Sud e Sud Est in Appennino.
Mare: poco mosso o mosso.
|
|
|
|
Mercoledí 20 gennaio 2021
Cielo: molto nuvoloso o coperto.
Fenomeni: piogge fra Liguria e Appennino. Neve oltre 1200/1300 metri in rialzo, a parte la Val Nure e la Val Trebbia dove potrebbe rimanere a quote più basse. Da valutare nei prossimi aggiornamenti un potenziale rischio di locali episodi di pioggia congelantesi nelle colline parmensi piacentine.
Temperature: minime fra -2°C e 2°C con massime fra 0°C e 4°C in Emilia; minime fra 5°C e 9°C con massime fra 8°C e 13°C in Liguria. Zero termico a 1500 metri in rialzo.
Venti: da deboli a moderati fra Sud e Sud Est.
Mare: da poco mosso a mosso.
|
Previsioni a cura di: Mauro Olivieri |
|
|
Associazione "MeteoApuane" - Sito web: www.meteoapuane.it |