|
Aggiornato
22 novembre 2025, ore 21:08
Aggiornamento 3 volte la settimana
SITUAZIONE: NUOVO PEGGIORAMENTO, per l'arrivo di un'altra perturbazione nord atlantica. Temperature altalenanti fra freddo e vento marino più mite. Evoluzione da seguire quotidianamente.
|
|
|
Domenica 23 novembre 2025
Cielo: dopo il sereno della notte, tornano nubi ad iniziare dalla Liguria..
Fenomeni: diffuse brinate e gelate notturne. Nel corso della mattinata deboli precipitazioni in arrivo dal mare potranno essere a carattere di nevischio sino a quote molto basse nella Val di Vara Val d'Aveto, alta Val Taro. Fra pomeriggio e sera piogge per lo più deboli al piano e debole neve in innalzamento a 1000 metri.
Temperature: in sensibile calo le minime, fra -6°C e 2°C con i valori più bassi nei fondovalle emiliani ed i più alti in costa; massime stazionarie in Emilia, in calo in Liguria per la nuvolosità, comprese fra 3°C e 7°C. Zero termico dagli iniziali 600/700 metri ai 1200 metri serali.
Venti: deboli fra Est e Sud Est tendenti a disporsi da Sud in Appennino con rinforzi.
Mare: temporaneamente poco mosso. |
|
|
|
Lunedí 24 novembre 2025
Cielo: coperto.
Fenomeni: piogge diffuse fra Liguria e Appennino, localmente copiose in serata; deboli in Emilia. Quota neve in innalzamento solo alle vette. Non esclusi localizzati fenomeni di pioggia congelantesi sulle colline emiliane.
Temperature: in sensibile aumento le minime, fra 2°C e 9°C; massime in aumento nel versante ligure, fra 10°C e 14°C; stazionarie in Emilia, fra 3°C e 7°C. Zero termico fra 1800 e 2000 metri.
Venti: moderati dal quadrante meridionale in Liguria e Appennino con rinforzi; deboli fra Nord Est e Nord Ovest nella pianura e pedemontana emiliana.
Mare: in rapido aumento sino a molto mosso. |
|
|
|
Martedí 25 novembre 2025
Cielo: molto nuvoloso o coperto con tendenza a schiarite.
Fenomeni: piogge diffuse con nuovo probabile calo della quota neve sin verso 600/700 metri in Emilia e 1000/1200 metri in Liguria. Attenuazione dei fenomeni entro sera.
Temperature: stazionarie, con tendenza a diminuire.
Venti: rigirano gradualmente al quadrante settentrionale.
Mare: mosso o molto mosso al largo.
|
| Previsioni a cura di: Mauro Olivieri |
|
|
Associazione "MeteoApuane" - Sito web: www.meteoapuane.it |